Un Viaggio straordinario: il Marano Spot Festival

di Pina Arena È  “Il Viaggio” il tema    del   Marano Spot Festival 2019 , il festival giovane,  della comunicazione sociale ideato e curato da ventidue anni  da  Rosario D’Uonno, in nome  della legalità, della giustizia, della  condivisione delle battaglie di conoscenza e cultura per un mondo di speranza, d’inclusione, di approdi sereni  e di pace […]

ISPRA: ogni siciliano produce oltre 457 chili di rifiuti

L’ultimo rapporto dell’ISPRA – Istituto superiore per la ricerca e la protezione ambientale – sulla gestione dei rifiuti in Italia vede ancora una volta la Sicilia ricoprire le ultime posizioni in materia di raccolta differenziata e smaltimento dei rifiuti. Il rapporto parla chiaro: nel 2018 ogni siciliano ha prodotto oltre 457 chili di rifiuti e […]

Fra “Bene Comune” e “robba nostra”

La “querelle”su piazza Cairoli, al di là della sua specificità, rappresenta l’emblema di due visioni contrapposte del concetto di “Comunità”,che è alla base del termine “Comune” che definisce qualsiasi tipo di realtà urbana, grande o piccola che sia. Due visioni che vedono da una parte tutti coloro che, rifacendosi alla “res pubblica”, intendono che il […]

Radio Days: Giusto un sabato inizia con il blues

I Magazzini del sale di Messina inaugurano la serie di appuntamenti denominata “Giusto un sabato” a suon di swing e blues, con uno spettacolo dal titolo decisamente evocativo: Radio Days. Sabato 23 novembre, alle ore 21,00, 4 musicisti e uno speaker radiofonico accompagneranno gli spettatori in un viaggio tanto nostalgico quanto stuzzicante lungo i decenni […]

Disonora il padre: Dina Lauricella racconta l’antimafia spontanea

Donne che grazie all’amore si ribellano e fuggono dalla ‘ndrangheta. “Disonora il padre” racconta la mafia calabrese privata del suo esercito di donne e bambini. Venerdì 22 e lunedì 25 novembre in seconda serata su Rai3 e Rai Play, andrà in onda “Disonora il padre“, un racconto antropologico della mafia calabrese, e di una rivoluzione tutta femminile. Al […]

L’avvocato Famà nel ricordo di S. Ardita

Ho in mente questa scena come se fosse accaduta ieri: davanti al bar del Tribunale, l’avvocato Serafino Famà che si allontanava tirando a sé sottobraccio un collega. Era sempre energico, imprevedibile e ironico. Accettava la battuta anche sul suo look un po’ eccentrico, con la barba e i capelli folti e ricci che incorniciavano i […]

Erasmus+ Online l’avviso e la Guida 2020

Erasmus 2020. Oltre 2,3 miliardi di Euro per Istruzione e formazione, Gioventù, Ricerca e Sport E’ stato pubblicato il 5 novembre l’avviso per la presentazione dei progetti Erasmus+ nel 2020. I fondi complessivi, per oltre 2,3 miliardi di Euro, sono così suddivisi: Istruzione e formazione: 2,9 mld, Gioventù: 191,9 mln, Jeanne Monnet: 14,6,  Sport: 57,6 […]

ilcarrettinonews – Terra dei fuochi: sequestrata officina abusiva

I carabinieri della Stazione di Boscoreale, nell’ambito di servizi di contrasto ai reati ambientali nella cosiddetta “terra dei fuochi”, hanno sequestrato un’area di circa 500 mq, nella quale un 54enne incensurato aveva realizzato un’officina meccanica abusiva. Nell’area vi era anche un deposito per lo sversamento non autorizzato di rifiuti speciali. Durante il controllo, i militari […]

Rapporto SVIMEZ, il Sud affonda. Sicilia ultima per occupazione femminile

Il Mezzogiorno naviga alla cieca tra disoccupazione e mancato sviluppo. Sicilia ultima in Europa per occupazione femminile. Le ragioni della stagnazione italiana al centro dell’annuale rapporto SVIMEZ (Associazione per lo Sviluppo dell’industria nel Mezzogiorno), che mette in luce la drammatica situazione del Sud Italia, questa volta anche in un’ottica di divario Italia /Europa.  Il quadro […]

Ardita: più collaborazione Polizia Penitenziaria e autorità giudiziaria

La Commissione del Csm sulla magistratura di sorveglianza e l’esecuzione della pena, presieduta dal togato Sebastiano Ardita (A&I), raccoglie il ‘grido d’allarme’ lanciato oggi, nel quadro di una serie di incontri programmati con gli addetti ai lavori, da una qualificata rappresentanza della Polizia Penitenziaria. All’incontro hanno partecipato i rappresentanti delle maggiori organizzazioni rappresentative che hanno rappresentato […]

Cari Eroi delle Forze dell’ordine, non vi meritiamo

Caro maresciallo Michele Campagnuolo, caro appuntato Pietro Lia e caro carabiniere Federico Tempini, in questa domenica penso a Voi, alle Vostre vite spezzate, alle Vostre Famiglie. Vi immagino con la Vostra Divisa e posso solo pensare alla Vostra sofferenza nel vedere il killer che Vi ha ucciso tornare in libertà e tentare di uccidere un […]

Tinebra a La Barbera, ordini per la custodia di Scarantino

“La Barbera ci disse di non fare domande a Scarantino sulle attività investigative in corso perché lo dovevano interrogare i magistrati”, ha detto l’ispettore Giampiero Guttadauro. Al processo sul depistaggio sulla strage di via D’Amelio, ieri hanno deposto due poliziotti Domenico Militello e Giampiero Guttadauro, del gruppo investigativo Falcone e Borsellino.  Nel giugno del 1994 il poliziotto si […]

Ellas en mi. Da Buenos Aires a I Magazzini del sale

Continua la stagione teatrale 2019/2020 de I Magazzini del sale . Il 9 e 10 novembre, alle ore 21.00, il teatro di Messina ospiterà Silvina Alfie e il suo”Ellas en mi”. Spettacolo che arriva in Italia dopo avere debuttato a Buenos Aires nel mese di ottobre, “Ellas en mi” vedrà in scena la performer Mache […]

A servizio dei boss vicini a messina matteo denaro

I boss più vicini al superlatitante matteo messina denaro potevano contare su un insospettabile collaboratore parlamentare, esponente dei Radicali Italiani: Antonello Nicosia, 48 anni, originario di Sciacca (Agrigento), è stato arrestato all’alba dai finanzieri del Gico di Palermo e dai carabinieri del Ros. La Procura di Palermo ha fermato 5 persone accusate a vario titolo […]

Suore lussuriose o vittime di violenza?

Da giorni ormai non si legge altro che di casi di suore lussuriose che, ignare di essere incinte si rivolgono a presidi ospedalieri che poi le dichiarano “gravide”. Dovrebbe seguire come nei migliori medical drama: “Ora del decesso 00:00”. Da quel momento, infatti, la sentenza viene spiattellata ai giornali per farne notizia. Ed ecco i […]

Insieme per l’ambiente, lanciata #UnoInMeno, la campagna Nazionale di Volt

Presentata anche a Messina #UnoInMeno, la prima campagna Nazionale di Volt a tema ambiente! Il lancio è avvenuto all’interno dell’evento “Insieme per l’ambiente” organizzato dalla sezione cittadina di Volt durante il quale sono stati esposti i principi e gli obiettivi del Movimento Viola, oltre alla campagna sono stati anche lanciati i “Tour di ascolto” che […]

Siracusa, sequestro di agrumi cancerogeni

Sequestro di agrumi trattati con imaxanil nel siracusano. Quando denunciamo che i trattati di libero scambio senza le clausole di salvaguardia, gli intellettuali da salotto ci guardano con sufficienza. Quando denunciamo l’invasione di prodotti stranieri sugli scaffali dei supermercati senza che quantomeno l’origine sia ben visibile in etichetta, qualche ex ministro ci ha accusato di […]

Delil Souleiman e le sue foto al popolo curdo

C’è un fotografo curdo siriano, che in questi giorni sta facendo delle foto pazzesche. Ha 33 anni, si chiama Delil Souleiman, lavora per l’Agenzia France-Presse (AFP). Una decina di giorni fa ha raccontato la fuga dei curdi di fronte all’invasione turca con la foto simbolo di una famiglia di cinque persone che scappa in moto. […]

Terra dei fuochi: Il più piccolo aveva 7 mesi

Otto bambini morti negli ultimi venti giorni nella Terra dei Fuochi. A dare l’allarme è stato il Comitato delle mamme “Vittime della Terra dei Fuochi”, che ieri davanti alla Prefettura di Napoli ha manifestato e urlato tutta la sua rabbia. I bambini sarebbero morti tutti per tumori che solitamente colpiscono gli adulti. Da qui i dubbi delle mamme del […]

Al Fayed rappresenta Falcone e Borsellino crocefissi

Potrebbero esserci motivazioni legate al martirio dei due giudici come altre spiegazioni tutte da interpretare e da capire fino a quando non si troverà l’autore del gesto. I giudici, assassinati dalla mafia, diventano San Giovanni Martire e San Paolo Martire. L’autore dell’iniziativa, a Palermo, si firma col nome d’arte di Al Fayed La scoperta è stata fatta nella tarda […]

Come diventare Magistrati antimafia se non se ne discute a Giurisprudenza?

Nando Dalla Chiesa, il figlio del Generale dei Carabinieri nominato Prefetto di Palermo e ucciso il 3 settembre 1982, ha sollevato una questione di assoluta rilevanza su Il Fatto Quotidiano. Si parla di lotta alle mafie da parte dello Stato che non offre nessun tipo di formazione sull’argomento ai suoi Magistrati che poi quelle mafie […]

Sommozzatori messinesi nel recupero archeologico

Tra Pozzallo e Ispica era stato segnalato qualche mese fa alla Soprintendenza del mare, da Antonino Giunta, collaboratore esterno della Sopmare, alcuni siti di probabile interesse culturale. La Soprintendenza ha pertanto effettuato un sopralluogo e documentato l’area. L’equipe era formata da Fabrizio Sgroi e Claudio Di Franco della Soprintendenza del mare, dal ten. di Vascello […]

Tar Lazio: 100.000 € al Generale

Con una recente Sentenza del TAR del Lazio inerente il danno patito da un Colonnello delle guardie penitenziarie per il demansionamento, la dequalificazione e la perdita di chance si è riconosciuto un risarcimento di 100.000 euro. In particolare dal 2002 al ricorrente non è stato riconosciuto il ruolo di dirigente di prima fascia e le […]

Quando Daverio amava la Sicilia dei Festini

Polemica per le parole del critico d’arte: “I siciliani? Sono terroni e rosicano”. La storia di Philippe Daverio  in Sicilia tra “Festini” e contestazioni. “Non amo la Sicilia, non mi interessa l’arancina e i cannoli, mi piace il foie gras e bevo champagne. Il cannolo? Non mi piace perché ha la canna mozza. Mi hanno […]