Category: News
Arresto di vincenzo inquieto grazie a intercettazioni in carcere
Nella serata di sabato, all’interno dell’aeroporto internazionale di Capodichino, la D.I.A. di Napoli ha eseguito un’Ordinanza applicativa di misura cautelare personale della custodia in carcere, emessa dal Tribunale di Napoli, Ufficio GIP, su richiesta della locale Direzione Distrettuale Antimafia, che ha coordinato l’intera attività investigativa, nei confronti di Vincenzo Inquieto, 51 anni, originario di Aversa, […]
Ambiente e nuove sfide, le proposte del popolo viola
Si è tenuta Venerdì 18 Ottobre al Bar Maruzzella del Centro Commerciale Today di Pistunina la terza “Tavola rotonda per il Sud” organizzata da Volt Messina. Tanti i temi trattati durante l’evento: dalle emergenze ambientali al rischio sismico ed idrogeologico, dalla sostenibilità alle piccole rivoluzioni che ognuno di noi può fare per rispondere alle emergenze […]
Tratta esseri umani, la messinese Restuccia in Nigeria per formare la polizia
Concetta Restuccia responsabile dell’Area Immigrazione e Tratta dell’Associazione Penelope a Benin city per la formazione della polizia nigeriana. La sua intervista al rientro. “La costruzione di reti locali e transnazionali è di fondamentale importanza nella lotta per i diritti”. E’ una sorta di legge non scritta per Concetta Restuccia, messinese, responsabile dell’Area Immigrazione e Tratta […]
Magazzini del Sale 2019/2020: il sipario svela Marika
Il primo sipario della stagione si apre sulla Compagnia Teatrale Santina Porcino, impegnata in una rappresentazione tanto complessa quanto promettente. L’appuntamento è per sabato 19 e domenica 20 alle 21,00 con “Marika”. Una tematica difficile, delicata ed impegnata quella scelta dalla compagnia, che si avvale del talento e del coraggio di Michelangelo Maria Zanghì per […]
Attività di gestione di rifiuti non autorizzata, 4 denunce
Nocera Inferiore (SA). Nel corso di finalizzati servizi per il contrasto degli illeciti sversamenti da parte di imprese operanti a ridosso delle aree attraversate dal fiume Sarno e dei suoi affluenti, i Carabinieri del N.O.E. di Salerno hanno denunciato in stato di libertà alla competente Autorità Giudiziaria il legale rappresentante ed il responsabile tecnico di un’officina meccanica di autoveicoli pesanti. Gli […]
Messina, il non assessorato alle P.O.
Le pari opportunità sono un principio giuridico inteso come l’assenza di ostacoli alla partecipazione economica, politica e sociale di un qualsiasi individuo per ragioni connesse al genere, religione e convinzioni personali, razza e origine etnica, disabilità, età, orientamento sessuale o politico. La discriminazione basata su religione o convinzioni personali, handicap, età o tendenze sessuali è proibita in tutta l’Unione […]
Novità e tradizione per la nuova stagione teatrale de I Magazzini del sale
Nuove collaborazioni, nuovi “amici”, come deliziosamente amano definirsi i frequentatori del palco, si uniranno alla stabile compagnia del Teatro dei naviganti, per regalare una nuova stagione che fonde una proposta ormai insostituibile, con collaborazioni estere e grandi nomi del teatro messinese. Non un unico filo conduttore, ma una proposta che guardi alla qualità e all’intensità […]
Messina, il turismo rinasce dalla Camera di Commercio
“Un tavolo permanente sul Turismo enogastronomico guidato dalla Camera di Commercio”. Dal Marina Del Nettuno si gettano le basi per la costituzione di un nuovo organismo di confronto dove l’ente camerale potrebbe avere la cabina di regia. Questa mattina, su iniziativa degli ambasciatori del Gusto, si è parlato di turismo esperenziale enogastronomico. Alla ex Dogana […]
TEATRO DEI NAVIGANTI: PRESENTAZIONE DELLA STAGIONE
Sabato 12 ottobre, ore 19.30, appuntamento ai Magazzini del Sale per la presentazione della stagione di prosa 2019/20 del Teatro dei Naviganti. Una serata informale, che servirà a raccontare le proposte di questo nuovo anno, in cui il Teatro dei Naviganti si farà in tre! La stagione prevede infatti due appuntamenti mensili: uno spettacolo in […]
Aumentano dispersione scolastica e Neet
Doppia maglia nera per la Sicilia: dispersione scolastica al 37 per cento. Giovani che non studiano e non lavorano a quota 38,6 per cento. E’ la fotografia di un vero allarme sociale quella venuta fuori in queste ore dai dati statistici sui giovani siciliani. La regione ottiene, infatti, due primati negativi, collocandosi in testa alla […]
Messina. Domenica di carta tutta al femminile
Nell’ambito della Domenica di carta, promossa a cadenza annuale dal Mibact, domenica 13 l’Archivio di Stato di Messina presenta “Immagini e rappresentazioni della donna nel mondo a stampa”, mostra che s’incardina in quella più vasta ” Tracce di donne – Percorsi al femminile tra passato e presente”, inaugurata il 22 settembre e che tanto successo […]
Frattamaggiore. Spari contro l’abitazione di Don Egione
Uno dei proiettili ha raggiunto lo studio. Don Vittorio Egione: “Invito alla prudenza? Questo è quello che vuole il male”. Sono cinque i colpi di pistola esplosi in pieno giorno contro la facciata dell’abitazione di Don Vittorio Egione, parroco della Chiesa di Maria Santissima del Carmine a Frattamaggiore, in provincia di Napoli. Uno dei proiettili […]
Claudio Fava risponde ad Antoci: Non si tratta di ‘mascariamento’ ma di reati.
Il Presidente della Commissione Regionale Antimafia è sceso in campo in difesa dell’operato della commissione e della relazione sul caso Antoci . Nella conferenza stampa di stamane il Presidente Claudio Fava ha voluto precisare che “la Commissione non ha ricevuto né acquisito alcuna nota anonima ma ha basato il proprio lavoro esclusivamente sugli atti giudiziari […]
Quello a Giuseppe Antoci fu vero attentato ?
La commissione regionale antimafia presieduta dall’On. Claudio Fava ha messo nero su bianco che non è plausibile l’ipotesi dell’attentato mafioso con intenzioni stragiste e nella relazione che ha presentato sulla vicenda Antoci ha parlato di un plausibile semplice atto dimostrativo. In alternativa, continua la relazione, bisognerebbe considerare come plausibile la simulazione di un attentato mafioso […]
Naufragio davanti Lampedusa, due morti
Un naufragio è avvenuto in nottata a poche miglia dalle coste di Lampedusa. Sul posto stanno operando le motovedette della Guardia costiera e della Guardia di finanza che hanno recuperato fino ad ora i cadaveri di due donne e 22 superstiti – tra i quali donne -, che sono stati già trasferiti in porto. C’erano una cinquantina […]
Lo Stato ha depistato e insabbiato i dossier
«Nessuno ha dato un contributo di verità negli anni, possibile che tutti siano stati fatti fessi da Arnaldo La Barbera?». Fiammetta Borsellino, la figlia del giudice ucciso in Via D’Amelio, racconta a Il Dubbio il suo stupore di fronte al fatto che nessuno si sia accorto di quello che succedeva sotto i propri occhi, e cioè uno […]
Inaugurazione dell’anno sociale dei Club service Lions e Leo Club Messina Host
Comunione di idee e di finalità sono il miglior viatico per realizzare un obiettivo comune. E sono un irrinunciabile punto di partenza per coloro che decidono di dedicare parte del proprio tempo alla difesa e alla diffusione di valori universali quali la pace, la solidarietà, le iniziative umanitarie. Sono stati questi i temi con cui […]
Non solo San Michele
Pericolo e incuria sui colli Sarrizzo di Messina. Voragini, strade impercorribili, frane, immondizia, alberi caduti o pericolanti. Questo lo scenario che la città offre in uno dei luoghi più pittoreschi di Messina. Da decenni lo stato di abbandono dei colli San Rizzo di Messina, in particolare nel tratto che da San Michele porta a Portella […]
Velux2020 Opportunità per giovani architetti
Con il Premio Internazionale VELUX 2020 si dischiude una interessante opportunità rivolta agli studenti di Architettura che vogliano approfondire e sviluppare il tema della luce naturale. L’obiettivo è creare una comprensione più profonda di questa fonte specifica e rilevante di energia, luce e vita. E’ richiesta la realizzazione di progetti che abbiano una impostazione ‘fuori […]
CGIL (CGdL), buon compleanno
Diceva su Lavoro, Giuseppe Di Vittorio in occasione del 50° anniversario della fondazione: “Questo numero di Lavoro è dedicato alla celebrazione del cinquantesimo anniversario della fondazione della Confederazione Generale del Lavoro, della quale la nostra CGIL rappresenta la continuità storica. La costituzione della CGdL, nel lontano ottobre del 1906, fu salutata dalla parte più avanzata […]
Santa Teresa Riva. Cercasi farmacista
La Farmacia Parisi della Dott.ssa La Falce Maria, S. Teresa di Riva (ME), cerca Farmacista Collaboratore/trice con un minimo di esperienza lavorativa (minimo 1 anno) in Farmacia e buona dimestichezza al banco, preferibilmente residenti nella zona jonica o disponibili al trasferimento. Inviare C.V. con foto all’indirizzo: [email protected] Cell.: 3284678557
Palermo, Malversazione di fondi pubblici
I finanzieri del Nucleo di Polizia economico-finanziaria della Guardia di Finanza di Palermo, nell’ambito di indagini coordinate dalla Procura della Repubblica di Torino riguardanti la nota vicenda della Blutec spa, hanno dato ulteriore esecuzione al decreto di sequestro preventivo per 16 milioni di euro emesso dal GIP torinese, ponendo in sequestro il 100% delle azioni […]
Sequestro di denaro contante per oltre 18 milioni di euro
La Compagnia della Guardia di Finanza di Gorizia, nell’ambito dei controlli valutari transfrontalieri, condotti attraverso il monitoraggio del traffico stradale e dei valichi di confine, negli ultimi 5 anni, ha contestato 625 violazioni all’obbligo di dichiarazione per chi entra o esce dal territorio nazionale e trasporta denaro contante di importo pari o superiore a € […]
UNA COMMEDIA PER PAOLO CHILLÈ.
Alla Sala Laudamo, oggi, giovedì 26 settembre, si terrà la messinscena della commedia brillante in tre atti di Pino Giambrone “Non ci cridu ma mi scantu”, per la regia di Sebastian Romeo. La rappresentazione sarà fruibile nei due orari delle 18.00 e delle 21.00 per consentire al pubblico di poter assistere e quindi contribuire alla […]