La leggenda delle masculine

Conosciute anche come masculine, che in dialetto significa scaltre, quasi a sottolineare la loro astuzia e rapidità di azione, le alici sono uno dei prodotti tipici siciliani più amati nel mondo. Soprattutto quando parliamo dei filetti di alici. In questo caso la loro lavorazione deve avvenire il giorno stesso della pesca, dopo la quale vengono […]

Ordinanza Bonura. Dal 41-bis ai domiciliari

Con decreto del 20 aprile 2020, il Magistrato di Sorveglianza del Tribunale di Milano ha concesso il differimento della pena nelle forme della detenzione domiciliare a Francesco Bonura, di anni 78, detenuto in espiazione della pena definitiva di anni 18 e mesi 8 di reclusione per una condanna di concorso in reati di associazione di […]

matteo messina denaro: 10.000 ma non li dimostra…Lo Stato ha fatto gli anticorpi!

La latitanza di Matteo Messina Denaro ha raggiunto la cifra di diecimila giorni. Un numero che fa sensazione. L’ordinanza di custodia cautelare nei suoi confronti, che diede il via a questo lungo periodo, fu emessa nel 1993, circa sei mesi dopo l’arresto di Totò Riina. Il primo latitante d’Italia, tra i criminali più ricercati al […]

Avvocati OCF: inadeguate risorse per la giustizia

L’ OCF – Organismo Congressuale Forense, alla luce delle dichiarazioni rese dal Presidente del Consiglio dei Ministri il 26 aprile e dei contenuti del nuovo D.P.C.M., oltre che dei precedenti provvedimenti, ha preso atto con crescente preoccupazione della inadeguatezza delle risorse destinate dal Governo alla Giustizia. A questo si aggiunga il dramma della disorganicità delle misure […]

Mamma fausa! Dal liberi tutti all’incertezza diffusa

Il discorso del premier Conte dello scorso 26 aprile ha disatteso le aspettative di quanti si aspettavano il “liberi tutti”. In questo caso, l’espressione ludica “mamma fausa” sembra proprio cadere a pennello. Quasi un “ve lo diremo nella prossima puntata” che non fa che accentuare le difficoltà di una società che brama e teme il […]

Messina. Sindaco proibisce installazione impianti 5G

Lo sviluppo della tecnologia denominata 5G è materia quantomai controversa, tanto che, nell’attesa di parametri ufficiali c’è chi la utilizza come elemento di imposizione di un pensiero proprio. Fra questi il Sindaco De Luca che emette una ordinanza a favore del blocco della diffusione della rete 5G, ponendo di fatto un fermo alle opportunità che […]

Coronavirus. Cosa aspettarsi dalla Fase 2

Dopo la riunione di questa mattina tra il premier Giuseppe Conte e i capi delegazione della maggioranza per definire le misure per la fase 2, è attualmente in corso la cabina di regia. In videoconferenza, il premier Giuseppe Conte e le delegazioni di Regioni, Anci e Upi. Alla riunione partecipano anche il ministro della Sanità […]

Viaggio dentro i “veleni” delle cartiere di Fiumefreddo

Davanti un buon caffè è il modo migliore per presentarci a Francesco, conoscere la sua storia, che è poi la storia di tanti. Se non addirittura la Storia, che fotografa perfettamente un’Italia già vista. Storie di cartiere e di veleni, di agenti cancerogeni che giorno dopo giorno si infiltrano sempre più nel suolo e nelle […]

LA SANITA’ PUBBLICA OVVERO, LA RISPOSTA

       ll Presidente della Regione Musumeci, seguendo le indicazioni fissate dal Presidente del Consiglio dei Ministri Conte, ha dichiarato che vi sono ormai le condizioni per allentare le restrizioni dettate dall’emergenza Covid 19. Si prospetta, infatti, per tutto il territorio nazionale l’avvio della fase 2 di ripartenza. Dal 4 maggio, gradualmente, alcune attività […]

Covid-19, la candeggina e l’apnea challenge

Il Ministero della Salute costretto a smentire le bufale sul Covid-19. 47 le precisazioni in elenco, tutte da ridere o quasi. Dai gargarismi con la candeggina alle lampade a raggi ultra violetti, sul web è gara aperta alla cura più improbabile per il Coronavirus e alla fake più creativa. Peccato che c’è chi ci crede […]

Tornano gli Stones, nuovo singolo in lockdown

Living in a Ghost Town, il nuovo singolo degli Stones realizzato tra Londra e LA in isolamento I Rolling Stones tornano a sorpresa con un nuovo singolo, “Living in A Ghost Town”, il primo in otto anni. Keith Richards ha spiegato che si tratta di un brano registrato un anno fa a Los Angeles per […]

Meridionali inferiori. Caro Feltri, facciamo un ripasso

Vittorio Feltri continua ad incendiare i toni. Meridionali inferiori, napoletani parcheggiatori abusivi, terroni. La lista delle affermazioni decisamente discutibili del direttore di Libero non fa che allungarsi. E il web si scatena. Le affermazioni interpretate come a dir poco offensive pronunciate in collegamento con Giordano e il suo “Fuori dal coro” pongono di nuovo Vittorio […]

Scarcerazione dei boss per motivi di salute.

La recente notizia della scarcerazione dei due boss mafiosi bonura e sansone non tarda a scatenare polemiche. L’idea comune, infatti, è che il rischio di contagio da Covid-19 non sia altro che un pretesto per permettere a chi sconta il 41-bis di godere degli arresti domiciliari. Ma le cose potrebbero non stare così. La scarcerazione […]

Bambini e cani. Tratto da Blod dog ilcarrettinonews

Riportiamo un altro interessante articolo tratto dal blog di cinofilia Blogdog, su come sviluppare una sana e sicura convivenza tra bambini e cani. Proprio un paio di giorni fa abbiamo pubblicato su Blogdog alcuni articoli relativi all’argomento bambini e cani. Nel primo affrontavamo come presentare al nostro neonato il cane di casa e nell’altro invece […]

Drop: la mascherina made in Sicily riutilizzabile all’infinito

Nasce a Ragusa “Drop”. La mascherina riutilizzabile all’infinito. Disponibile a fine maggio per la popolazione. I primi esemplari in dono a Protezione civile, ospedali e vigili del fuoco “Drop”, questo il suo nome. Una mascherina di protezione, anche con visiera, che si compra una volta sola e non si getta perché è riutilizzabile all’infinito.  Ideata […]

Archeome si fa rivista. Da aprile on-line

Nasce Archeome, la rivista di cultura archeologica specializzata che prende il nome dall’omonima associazione messinese. L’associazione, nata dall’iniziativa di giovani archeologi messinesi, è riuscita col tempo ad arricchire il proprio team con collaborazioni italiane ed estere. Dopo anni di frenetica e produttiva attività sul territorio, volta alla promozione delle bellezze dell’amata terra natìa, e di […]

Criminale irredimibile. angelo ventura “fermato”

Lui è angelo ventura (detto u checco). Figlio del boss titta ventura, è coinvolto (e scappò!) nella strage in cui morirono i piccoli Alessio e Simone D’Antonio. Già arrestato (ed è a processo) per mafia, droga, estorsioni, rapine.   Stava girando a bordo di una Fiat Panda a Vittoria. Senza motivazioni valide. Senza patente, perché […]

L’allarme di Gaetano Silvestri

La fase 2, quella della ripartenza dopo la chiusura totale per l’epidemia da coronavirus, deve prevedere “senza dubbio” il passaggio in Parlamento e fondarsi, nel rapporto con i governatori, sul “regionalismo cooperativo”, senza mai dimenticare che il quadro in cui agire è quello costituzionale. Su quest’ultimo punto Gaetano Silvestri, presidente emerito della Corte Costituzionale, è nettissimo. Ma anche da […]

Il comune di Messina non tutela gli animali

Gli animali di Messina lasciati in balìa di appalti illegittimi. , , ’ , , . A seguito dell’annullamento di ben due bandi per l’affidamento dei servizi di canile rifugio per i cani di sua proprietà, lo scorso marzo, il Comune di Messina ha pubblicato un terzo Bando di identico contenuto rispetto ai precedenti, che […]

Doni e appello da associazione Celiaci

Uniti nelle difficoltà. L’emergenza Coronavirus ha generato in Italia una straordinaria gara di solidarietà per sopperire alle urgenti necessità del settore sanitario, della Protezione Civile e non ultime le famiglie più bisognose che, a causa del blocco economico dell’intera nazione, non possono provvedere al proprio fabbisogno giornaliero. Tra i numerosi personaggi famosi, enti, congregazioni … […]

Unione Europea. Arrivano le scuse all’Italia

“È giusto” che la Ue faccia le sue scuse all’Italia per la scarsa solidarietà dimostrata all’inizio della pandemia, ma “ora l’Europa c’è”. Ursula von der Leyen interviene durante la plenaria del Parlamento europeo ammette che il nostro paese, il primo e tra i più colpiti dall’emergenza, è stato lasciato solo all’inizio della crisi, ma aggiunge […]

Oggi si parla di agromafie

Giovedì 16 aprile, dalle ore 16,00 alle ore 17,00, parleremo di “Agromafie e Caporalato” con gli interventi di Giancarlo Caselli, già Procuratore di Palermo e Torino e Marco Omizzolo, sociologo Eurispes. Modera il dibattito Roberto Fasoli, membro della Commissione consultiva di Avviso Pubblico. Per seguire la videoconferenza basterà collegarsi alle ore 16,00 sulla nostra pagina […]

DPCM 10.04 – Comunicazioni dalla Prefettura di Messina

Riceviamo e pubblichiamo le più recenti disposizioni imposte dal Governo con il DPCM 10 aprile e diffuse dalla Prefettura di Messina Con  D.P.C.M. 10 aprile 2020, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale, Serie Generale n. 97 dell’11 aprile 2020, nell’ambito delle misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19, applicabili sull’intero territorio nazionale, […]

Messina. Importante riconoscimento internazionale alla dott Mondello

La dott.ssa Patrizia Mondello, ricercatrice (physician-scientist) presso l’Università di Messina e Advanced Oncology Fellow presso il Memorial Sloan Kettering Cancer Center (MSKCC) di New York, ha presentato il risultato delle sue ricerche sul microambiente immunologico all’American Society of Clinical Oncology Annual Meeting, congresso mondiale di Oncologia ed è stata premiata con il prestigioso “2020 Conquer Cancer Annual […]