CENTOMILA FIRMA PER I DIRITTI DEI PENSIONATI

Centomila firme per i diritti dei pensionati. Al via la campagna lanciata dalle Federazioni Spi Cgil, Fnp Cisl e Uilp Uil che rivendicano nei confronti del Governo Lombardo una legge regionale organica delle politiche sociali e sulla non autosufficienza a tutela dei diritti di tutti i cittadini.
L’obiettivo è raccogliere 100 mila firme. L’iniziativa sarà al centro del dibattito dei direttivi provinciali delle tre federazioni dei pensionati convocata a Messina, presso il Salone della Consulta della Camera di Commercio, per domani 9 luglio dalle ore 10.
La relazione sull’iniziativa e sulla situazione verrà svolta dal segretario generale della Fnp Cisl Messina, Carmelo Muscolino, mentre i lavori saranno conclusi dal segretario regionale della Uilp Uil Antonino Toscano. Presiederà il segretario dello Spi Cgil Giuseppe Locorotondo. Parteciperanno i segretari di Cgil, Cisl e Uil
L’iniziativa di venerdì è inserita nel quadro di una mobilitazione e presenza pubblica sui territori lanciata da Spi Cgil, Fnp Cisl e Uilp Uil a livello regionale sulle politiche sociali.
La Regione Sicilia – sottolineano i sindacati dei pensionati – non solo non ha recepito la Legge 328, ma non ha provveduto a elaborare una legge regionale organica delle politiche sociali, determinando “disomogeneità, disorganicità e diseconomie degli interventi, oltre una insufficiente e inadeguata integrazione tra politiche sociali e socio-sanitarie e le relative diverse fonti di finanziamento. Ha approvato, al contrario, la Legge Regionale 10/03, cosiddetta Legge sulla Famiglia: una legge priva di finanziamenti, non programmatoria e centralista.