18 giugno ’10 – “Il Comune, e per esso il Ragioniere Generale Coglitore, sblocchi i pagamenti delle fatture alla Cooperativa Futura”. E’ quanto chiedono Cisl Fp e Uil Fpl al termine dell’incontro tenutosi presso l’Ufficio Provinciale del Lavoro e convocato a seguito della richiesta ufficiale del Prefetto di Messina Francesco Alecci. Una riunione accesa, alla presenza del direttore dell’Upl Francesco De Francesco e dei rappresentanti della Cooperativa.
“Il mancato pagamento delle fatture è dovuto – affermano Calogero Emanuele, segretario generale della Cisl Fp e Pasquale Guarnera della Uil Fpl – alla decisione dell’Amministrazione comunale di sospendere i provvedimenti in autotutela, dopo l’atto stragiudiziale presentato dalla Fp Cgil. Un atto che non può, legislativamente, bloccare i pagamenti ma purtroppo è la causa del ritardo dell’accreditamento delle somme alla Cooperativa e quindi della corresponsione delle mensilità arretrate ai lavoratori, alcuni dei quali ne devono ricevere addirittura sei”.
Durante la riunione è stato ribadita la necessità di una presa di posizione chiara dell’Amministrazione comunale in relazione allo sblocco dei pagamenti. Al tavolo, la Cisl Fp e la Uil Fpl hanno chiesto, e ottenuto, garanzie dalla Cooperativa di provvedere immediatamente al pagamento delle spettanze ai lavoratori non appena riceveranno gli accreditamenti. La Coop.
Futura ha affermato di avere pronti gli assegni circolari a concorrenza degli importi disponibili.
“Nelle more – hanno sostenuto i rappresentanti sindacali – si consegnino immediatamente ai lavoratori gli assegni circolari che sono stati rilasciati in data odierna dall’Istituto di credito . Sarebbe un segnale di rasserenamento con i lavoratori. Adesso tocca al Comune di Messina sbloccare lunedì, e non più tardi, i mandati di pagamento”.
Cisl Fp e Uil Fpl, in caso di mancata emissione dei pagamenti nella giornata di lunedì, si riservano di adottare le iniziative che reputeranno più opportune per la tutela dei diritti dei circa 150 lavoratori della Futura.